Ristrutturazione chiavi in mano, dal progetto alla consegna
RISTRUTTURAZIONE
Lys Innovation Genova, ristruttura la tua casa seguendoti passo passo nella realizzazione dei tuoi desideri
Ristrutturazioni concluse
Progetti sviluppati
Realizzazioni chiavi in mano
Dalla progettazione alla realizzazione di una ristrutturazione, valutiamo e progettiamo insieme al cliente tutte le possibili soluzioni, al fine di rendere funzionale, confortevole ed elegante la vostra casa.
Lys Innovation esegue opere di ristrutturazione su tutto il territorio di Genova e provincia occupandosi di tutti i lavori necessari per rendere ogni spazio sicuro, accogliente e al passo con i tempi.
La tua casa, il tuo ufficio e il tuo esercizio commerciale, sono il riflesso della tua personalità e noi di Lys Innovation siamo qui per aiutarti a realizzarli. Ogni progetto che affrontiamo è un’opportunità per creare spazi unici, dove ogni dettaglio è pensato per soddisfare le tue esigenze. Siamo consapevoli che ristrutturare è un viaggio emozionante, e il nostro obiettivo è rendere questo percorso il più fluido e gratificante possibile. Con un team di esperti a tua disposizione, ti guideremo attraverso ogni fase, dalla progettazione alla realizzazione, assicurandoci che ogni scelta rispecchi il tuo stile e la tua visione. Non è solo una questione di costruire, ma di creare un ambiente che ti faccia sentire a casa. Scopri come possiamo trasformare le tue idee in realtà e rendere il tuo sogno un’esperienza indimenticabile.
SERVIZIO CHIAVI IN MANO
Con noi, sarai tu a decidere come farci intervenire sul tuo progetto. Grazie alla collaborazione di numerosi professionisti che operano sul territorio genovese, se vorrai, siamo in grado di assisterti nella completa realizzazione della tua nuova dimora.
Idraulici, elettricisti, falegnami, sono solo alcuni esempi di professionisti che saranno al tuo servizio sempre e solo con un unico referente, noi. Realizziamo per te, impianti idraulici, elettrici, fotovoltaici e domotici e tutto ciò che è necessario al buon funzionamento della tua casa.
La nostra missione è trasformare i tuoi sogni in realtà, creando spazi che riflettono il tuo stile personale e le tue esigenze. Ogni progetto è unico e viene sviluppato con un approccio personalizzato, garantendo risultati che superano le tue aspettative.
Siamo qui per ascoltarti e guidarti in ogni fase del processo, assicurandoci che ogni dettaglio sia curato con la massima attenzione.
Scegliere Lys Innovation significa scegliere qualità, innovazione e un servizio impeccabile.
L ‘ARTE DI RISTRUTTURARE
Che si tratti di una ristrutturazione completa o che interessi soltanto alcuni vani della casa, un ufficio o un esercizio commerciale, la ristrutturazione richiede sempre un ordine logico dei lavori che tenga conto, sia delle opere strutturali da compiere che degli interventi di miglioria dei vari ambienti. Avere le idee ben chiare è vantaggioso almeno sotto tre aspetti: in primis vi consente di scegliere al meglio i vari professionisti necessari alla realizzazione dell’opera; in secondo vi garantisce una realizzazione senza intoppi; in ultimo, ma non per importanza, assicura un percorso verso la fine dei lavori più sereno. Con noi di Lys Innovation, se sarà vostro desiderio, avrete un unico referente che si interfaccerà con i vari professionisti presenti in cantiere, accertandosi che ogni lavorazione sia il connubio perfetto tra i vostri desideri e la realizzazione dell’opera a regola d’arte.
COME RISTRUTTURARE
-
La verifica dei luoghi
La prima cosa da fare è sicuramente eseguire un accurato sopralluogo, perché ristrutturare casa non significa soltanto modificare e rendere più funzionale e moderno ciò che si vede ma spesso implica riprogettare o modificare anche ciò che non vediamo.
Gli aspetti di cui tenete conto e le domande da porsi sono innanzi tutto:
- Cosa si vuole realizzare;
- Cosa è necessario realizzare o rivedere, secondo le normative vigenti e per una maggiore sicurezza degli ambienti;
- Qual’è il budget di cui si dispone.
Una volta stabiliti questi punti fondamentali si dà il via al progetto vero e proprio. Verranno eseguiti i rilievi architettonici e fotografici dell’immobile, redatto l’elaborato tecnico di piante, prospetti e sezioni ove necessario e disegnato il progetto definitivo tenendo conto delle vostre esigenze con i diversi eventuali vincoli strutturali e impiantistici.
Infine, verrà redatto il computo metrico per la quantificazione complessiva della ristrutturazione.
Al termine della fase progettuale e di stima delle opere di ristrutturazione concordate, il nostro tecnico (architetto o geometra) incaricato, provvederà a presentare presso il Comune dove ha sede l’immobile, la pratica edilizia corrispondente al tipo di interventi da eseguire (CILA, SCIA o Permesso di costruire).
Una volta eseguite le comunicazioni di legge e ottenuto i permessi necessari, si può dare il via al processo esecutivo delle opere da realizzare, che può essere suddiviso secondo un iter logico e coerente che riguarda ogni ristrutturazione completa, nelle seguenti fasi:
- Rimozione, demolizione e smaltimento;
- Nuove costruzioni (tramezzi, pareti in cartongesso, controsoffitti);
- Predisposizione impianti;
- Sottofondi e finiture edili;
- Pavimenti e rivestimenti;
- Completamento impianti e installazione infissi;
- Opere di rifinitura e completamento;
- Pulizia finale degli ambienti.
-
Rimozione, demolizione e smaltimento
Prima di iniziare a ristrutturare casa o qualsiasi ambiente, è necessario rimuovere gli arredi, i sanitari, le eventuali piastrelle dei rivestimenti murali, i pavimenti da sostituire, i muri che non faranno più parte della nuova distribuzione interna, gli impianti da sostituire, eventuali caloriferi, controsoffitti, le porte interne e gli infissi in caso di sostituzione. Tutto il materiale rimosso (se non accantonato per un nuovo riutilizzo) o demolito, verrà conferito a pubblica discarica per lo smaltimento
-
Nuove costruzioni
Una volta che il cantiere è sgombro da tutto ciò che è stato rimosso e demolito, si può iniziare a realizzare le eventuali nuove murature, lasciando le pareti grezze. In questa fase vengono predisposti anche gli alloggiamenti per eventuali porte interne, murando nei tramezzi i necessari controtelai in legno, eventuali controtelai di nuove finestre, porte finestre e i cassonetti delle tapparelle.
-
Predisposizione impianti
Questa fase riguarda la predisposizione degli impianti idrico, gas, di riscaldamento del tipo desiderato (a radiatori, con pannelli radianti, a termoconvettori, a infrarossi ecc…) ed elettrico secondo le necessità e il progetto stabilito. In particolare prevede la posa delle tubazioni da passare nelle murature (o a terra) mediante l’esecuzione delle relative tracce, la posa di eventuali collettori per gli impianti idrici e di riscaldamento, pozzetti di ispezione e scarico acqua per impianti idrici, cassette di derivazione per gli impianti elettrici, eventuale posa di sistemi di condizionamento o di ventilazione incassati nel controsoffitto, ecc…
-
Sottofondi e finiture edili
Una volta impostati gli impianti si può passare:
- alla realizzazione dei sottofondi (massetti) a completa copertura di tutte le eventuali tubazioni impiantistiche, fino al livello su cui dovranno essere posati i pavimenti scelti e adeguati agli stessi (grès, marmo, pietra, cotto, parquet, resine ecc…);
- alla realizzazione di uno stato di finitura delle murature partendo dalla chiusura delle tracce,
- alla stesura dell’intonaco sulle pareti e/o la stuccatura di viti e giunti in caso di pareti in cartongesso e la successiva rasatura con stucco;- alla finitura dei controsoffitti.
In questa fase è altresì possibile procedere alla realizzazione di sistemi di isolamento termico per ottenere maggior confort e una significativa riduzione dei costi di riscaldamento e condizionamento degli ambienti.
-
Pavimenti e rivestimenti
In concomitanza con la fase di finitura edile si procederà alla posa dei pavimenti e dei rivestimenti scelti, ad eccezione dei pavimenti in parquet o in resina oppure dei rivestimenti a parete con carta da parati, nel caso sia prevista la sostituzione degli infissi. In questo caso infatti, si tende a spostare la loro posa dopo l’installazione degli infissi, per una maggiore stabilità climatica di cui necessitano tali materiali durante la posa.
-
Completamento impianti e installazione infissi
Terminate le opere di finitura edile, si può procedere con il completamento degli impianti in genere. Per l’impianto elettrico si può procedere con il collegamento dei cavi, l’installazione di eventuali corpi illuminanti ad incasso e con tutti i collegamenti necessari. Per l’impianto idrico verranno installati i sanitari e le rubinetterie mentre per l’impianto di riscaldamento e condizionamento, i termosifoni e i condizionatori se previsti dovranno essere installati solo quando le pareti saranno pitturate.
In questa fase, se prevista la sostituzione, è necessario installare gli infissi per poter procedere con le fasi successive
-
Opere di rifinitura e completamento
A infissi installati è possibile posare il pavimento in legno o in resina se previsti e l’eventuale carta da parati. Vengono inoltre realizzate tutte le
rifiniture edili; in particolare le pareti vengono stuccate e carteggiate fino a renderle perfettamente lisce ed omogenee, pronte per accogliere una mano di fissativo e una o più mani di pittura. E’ possibile optare per svariati materiali, tinte e molteplici stili di posa e lavorazione; dalle coloriture classiche in acrilico, a smalto, agli spatolati, allo stucco veneziano, al marmorino e ai vari tipi di resine.
Per completare l’opera rimangono l’installazione delle porte interne, il montaggio dei battiscopa, l’installazione e l’avviamento della caldaia, l’installazione dei termosifoni e dei condizionatori ove previsti, il montaggio delle placchette degli interruttori/prese elettriche ed eventuali altre piccole opere di completamento anche impiantistico al termine delle quali, la ristrutturazione può dirsi conclusa.
-
Pulizia finale degli ambienti
In corso d’opera e al termine di tutte le fasi di ristrutturazione sarà nostra cura consegnare gli ambienti liberi da qualsiasi attrezzatura e/o materiale, finiti a regola d’arte e puliti da ogni residuo di lavorazione.
Per una pulizia più approfondita prima del montaggio dei mobili, se lo desiderate possiamo offrirvi il supporto di un’impresa di pulizie, specializzata altresì nella sanificazione ambientale.
Contatti
Compila il modulo sottostante.
- Tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori